- PROSECCO€18.00
- Extra dry. Denominazione di Origine Controllata
- Varietà di uva: 100% Glera
- Tipo di vino: Spumante VSAQ 5,5 Atm CO2
- Giacitura e tipo di terreno: Pianeggiante, ghiaiosso, limoso, ed argilloso.
- Raccolta uve a media maturazione. Selezione in cantina.
- Esame degustativo: Giallo tenue con riflessi verdognoli. Spiccatamente fruttato con ricordi di mela, pera e con un delicate sentore di agrumi che sfuma nel floreale. Sapido e persistente, piacevolmente brioso e leggero una moderata alcolicità.
- Invecchiamento: In botte.
- Tenore alcool: 11% vol.
- FRASCATI DOC€13.00
- Denominazione di Origine Controllata.
- Varietà di uva: Malvasia di Candia 50% malvasia del Lazio 30%, varietà minori 20%.
- Tipo di terreno: Altitudine 200 m. Zona di produzione DOC Frascati nel comune di Roma.
- Caratteristiche: pannocchia di colore con riflessi verdi. Sottili, morbidi, aromi fruttati. Sapore asciutto, delicato, gradevole.
- Affinamento: per circa 2 mesi in recipienti di acciaio.
- Abbinamenti: ottimo come aperitivo, primi piatti e carni bianche.
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- FRASCATI SUPERIORE DOCG “IL PIGNO”€18.00
- Denominazione di Origine Controllata e garanzia.
- Varietà di uva: Malvasia del Lazio 70%, greco bianco grechetto e bombino 30%.
- Tipo di terreno: Altitudine 300 m. Terreno di origine vulcanica, calcareo, di buona struttura.
- Tipo di raccolta: rigorosamente manuale nelle prime ore del giorno. Particolare cura viene dedicata alla selezione delle uve seguendo il giusto grado di maturazione.
- Caratteristiche organolettiche: colore paglierino vivace e brillante; bouquet di grande ampiezza ed intensità con spiccate note floreali e di frutta esotica. Gusto: pieno, caldo, morbido, di lunga persistenza.
- Affinamento: conservazione “sur lie” per 4/5 mesi.
- Abbinamenti: primi piatti, crostacei e formaggi freschi.
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- MALVASIA€18.00
- ΙGΤ: Lazio.
- Varietà di uva: Malvasia del Lazio 100%, detta anche Malvasia Puntinata.
- Zona di produzione: colline vulcaniche a Sud di Roma.
- Tipo di terreno: Altitudine 300 m. Terreno ricco di ciottoli e con basalto affiorante.
- Caratteristiche organolettiche: colore paglierino carico con sfumature oro, verde. Bouquet floreale, fuso a nobili note di frutta secca. Gusto: di grande equilibrio, sapido e vellutato.
- Affinamento: conservazione “sur lie” per 4/5 mesi coadiuvata dalla microssigenazione.
- Abbinamenti: antipasti, vellutate di verdure e carni bianche.
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- LA PASOLINA€15.00
- IGT: Lazio.
- Varietà di uva: Cesanese / Sangiovese
- Zona di produzione: Maremma laziale.
- Tipo di terreno: Altitudine 110 m.. Terreno calcareo, ricco di ciotoli, limo, sabbioso.
- Caratteristiche organolettiche: Colore rubino di ottima intensità con riflessi violacei. Bouquet gradevole con note floreali e di frutta. Gusto: caldo, morbido, avvolgente, di grande equilibrio.
- Affinamento: In acciaio.
- Abbinamenti: Secondi piatti di carne rossa e formaggi di media stagionatura.
- Gradazione alcolica: 12,5% vol
- CESANESE€18.00
- IGT: Lazio.
- Varietà di uva:: Cesanese 100%
- Zona di produzione: colline vulcaniche a Sud di Roma.
- Tipo di terreno: Altitudine 250 m. Terreno ricco di ciottoli e con basalto affiorante.
- Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino di ottima intensità con riflessi violacei. Bouquet gradevole con note di fruttato maturo leggermente speziato. Gusto: caldo, morbido, avvolgente, di grande equilibrio.
- Affinamento: In acciaio.
- Abbinamenti: Secondi piatti di carne rossa e formaggi di media stagionatura
- Gradazione alcolica: 12,5% vol
- SYRAH€22.00
- IGT: Lazio Rosso.
- Varietà di uva: Syrah 100%
- Terreno Località: a un’altitudine di 100 metri.
- Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino di grande profondità; bouquet: speziatura con note di tabacco e cacao; gusto: caldo, morbido, vellutato.
- Affinamento: per circa 8/12 mesi in tonneaux francesi ed affinamento in bottiglia.
- Abbinamenti: vino a tutto pasto, ottimo con carni in umido e formaggi stagionati.
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- PETIT VERDOT€24.00
- IGT: Lazio.
- Varietà di uva: Petit verdot 100%
- Zona di produzione: La Pasolina, cono vulcanico a Sud di Roma.
- Terreno: Altitudine 350 m.
- Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino intenso; bouquet ribes, mora, rosa canina; gusto armonico intenso, morbido.
- Affinamento: 8/12 mesi in botte e tonneaux, affinamento in bottiglia.
- Abbinamenti: carni rosse, grigliati, arrosti, formaggi.
- Gradazione alcolica: 13% vol.